Mastopessia (Lifting del seno)
Il lifting del seno o mastopessia è un intervento chirurgico che ha lo scopo di migliorare l’aspetto del seno, offrendo forme sensuali. A causa della forza di gravità, i seni perdono la loro elasticità e forma giovanile. Il processo fisiologico di invecchiamento è accentuato da vari fattori, come l’allattamento al seno, la gravidanza e la rapida perdita di peso. A secondo dell’individuo, il lifting del seno può essere associato a procedure di aumento. Tuttavia, i seni più grandi possono avvantaggiarsi di procedure di riduzione del seno.
E ‘ importante spiegare al chirurgo plastico come si desidera che appaia il seno dopo l’intervento chirurgico. Sarete avvisati delle procedure più adatte per voi.
E’ la cosa giusta per me?
- I miei seni sono diventati più “rilassati” con il passare del tempo.
- Il capezzolo si è rivolto verso il basso.
- Dopo la gravidanza, la pelle diventa tesa.
- Io sono contenta della mia taglia del seno, ma vorrei che apparisse più fermo.
- I miei seni sono piccoli e cadenti (in questo caso, la scelta ideale sarebbe una combinazione di ingrandimento e di sollevamento del seno)
Prima di un intervento chirurgico di lifting del seno
Durante la consultazione si prenderà in considerazione la vostra storia medica. Siate pronti a segnalare attuali e passati problemi medici e farmaci attuali. Fine di un esame obiettivo è quello di specificare la dimensione, forma, consistenza e qualità della pelle del seno. Il medico può consigliare di fare qualche esame prima della chirurgia (es. mammografia) per essere pronti per l’azione.
La consultazione è il momento giusto per spiegare le caratteristiche desiderate per il seno. Poichè le opinioni su ciò che è buono e gradito variano molto da persona a persona, è importante trasmettere con chiarezza i vostri desideri.
Si riceverà prescrizioni specifiche sulle indicazioni nutrizionali ed i comportamenti adatti a prendersi cura di se. Sarete avvisati circa i farmaci da prendere o evitare l’intervento chirurgico.
Intervento chirurgo di Mastopessia
Nel caso un intervento chirurgico di lifting del seno di solito si preferisce l’anestesia generale. Un’altra possibilità è l’anestesia locale con sedazione endovenosa. Sarete sotto la diretta supervisione di un anestesista.
La procedura di sollevamento del seno prende tra 1 e 2 ore a seconda della tipologia della chirurgia e la sua eventuale associazione con protesi mammarie. Quando il volume del seno non è sufficiente, si consiglia di utilizzare protesi al silicone per motivi estetici. Questa procedura può essere eseguita in contemporanea al lifting al seno.
La tecnica chirurgica è stata sviluppata in molte varianti; di seguito presentiamo la procedura frequenza utilizzata.
Si pratica una incisione intorno all’areola e si definisce ulteriormente la posizione del capezzolo. L’incisione si estende verticalmente dalla piega centrale del seno e del capezzolo verso la parete toracica. La pelle in eccesso viene rimossa, il tessuto del seno si solleva e la pelle che era sopra il capezzolo è portata giù e suturata in posizione. Questo dà una forma giovanile, sensuale del seno.
I pazienti che sono ricoverati in ospedale o richiedono mastopessia sono tenuti sotto sorveglianza per un giorno. Durante la consultazione si spiegano i vantaggi, gli svantaggi e i costi delle diverse opzioni e si può decidere con il chirurgo plastico quale sia l’opzione migliore per voi.
Dopo l’intervento chirurgico di lifting del seno
Dopo l’operazione si applica un impacco e una benda sul seno. Un reggiseno medico può essere indossato sopra la medicazione. Dopo alcuni giorni possono essere sostituiti con un supporto a reggiseno.
Inizialmente, i seni saranno cresciuti in volume e avranno un aspetto contuso. Gradualmente si ridurra il gonfiore e la zona intorpidita riacquisterà sensibiltà. Sarete istruite per l’assistenza locale ed i farmaci che possono essere somministrati. La ripresa dell’attività sarà graduale, è bene riposare il più possibile durante questo tempo per consentire al corpo di recuperare.
Maggiori dettagli sul intervento e le raccomandazioni post-operatori verranno ricevute durante la consultazione.