Addominoplastica

L’addominoplastica è un intervento chirurgico volto ad ottenere l’obiettivo estetico di una bella pancia. La procedura prevede l’escissione del grasso in eccesso e la pelle con l’addome medio e basso che diventa stabile e trasformato. Per questa operazione optano spesso le persone che non riescono ad ottenere un ventre piatto con dieta ed esercizio fisico, le donne rimaste con le smagliature e la pelle “rilassata”, dopo la gravidanza o una notevole perdita di peso e l’eccesso di pelle nella zona. Beneficiano anche i pazienti che ricevono ernie concomitanti o laparoceli, che si possono eseguire contemporaneamente con l’addominoplastica.

L’addominoplastica è giusto per me?

  • Ho perso peso e la pelle dell’addome è  “rilasciata”
  • Dopo la gravidanza, la pelle dell’addome divenne flaccida e con molte smagliature
  • I muscoli addominali sono indeboliti a causa di un intervento chirurgico o per la gravidanza vado regolarmente a fare sport ma ho delle sacche sull’addome che non riesco ad elimianre
  • Il mio addome è prominente e vorrei essere più entusiasta del mio profilo
  • Se si prevede di perdere peso, presentatevi dal chirurgo plastico dopo aver toccato il peso proposto. Così si può ottenere i migliori risultati.

Il dottor Fodor le consiglierà cosa fare se avete avuto precedenti interventi chirurgici all’addome.

Prima di un intervento chirurgico di addominoplastica.

Una volta deciso per l’addominoplastica, è possibile impostare un appuntamento con il dottor Fodor nel quale è possibile esporre la trasformazione che si vuole vivere. Siate precisi e realistici nelle vostre aspettative. Una conversazione onesta con il medico consente di impostare obiettivi concreti e sceglienre la tecnica chirurgica più appropriata per il loro raggiungimento. Siate pronti a discutere la vostra storia medica. Il Vostro addome sarà valutata, tenendo conto del tipo di tessuto grasso, la qualità della pelle in eccesso e la struttura della parete addominale.

Dopo aver stabilito la tecnica chirurgica, riceverete istruzioni specifiche su dieta, farmaci e altri comportamenti preoperatori.

L’intervento chirurgico.

Intervento chirurgico di addominoplastica viene eseguito in anestesia generale, sotto la diretta supervisione di un medico anestesista specialista. L’escissione più piccola o mini-addominoplastica può essere fatta in anestesia locale con sedazione endovenosa. Il vostro medico vi consiglierà l’opzione migliore per voi. Alcuni pazienti preferiscono tornare a casa poche ore dopo l’intervento chirurgico. Un numero significativo di persone preferiscono trascorrere la notte in ospedale per uno o due giorni, se avete optato per un intervento chirurgico di addominoplastica completa.

Durante l’intervento, un’incisione è fatta sopra la zona pubica. Se necessario, si può ancora fare un incisione intorno all’ombelico. Il chirurgo separa il tessuto cutaneo e adiposo dal muscolo con l’incisione alle nervature. La pelle e il grasso in eccesso vengono rimossi. La pelle con smagliature vine asportata, quando ciò non fosse possibile, tratti della pelle e le smagliature sono appiattite e visibile. Se necessario, i muscoli addominali sono rafforzati, aumentando la resistenza della parete addominale. Nel caso della mini-addominoplastica, si rimuove solo la pelle tra la prima incisione e l’ombelico. Questa procedura è adatta a piccole sacche di grasso nella parete addominale inferiore. La linea di incisione viene chiusa con ottimi punti di sutura. Forme e linea di incisione differiscono da ogni persona. Esse dipendono non solo dalla pelle in eccesso e dal grasso da rimuovere e dalla forma dell’addome. Tuttavia, il chirurgo plastico si regola in base al vostro abbigliamento intimo o al costume da bagno affinchè la guarigione sia la più bella possibile. Al fine di evitare l’accumulo di sangue a livello operatori, sono posti localmente dei tubi di drenaggio.

Dopo l’intervento chirurgico di addominoplastica

Sarete svegliati circondati da personale medico specializzato che vi controllerà attentamente nelle prime ore. Dopo questo periodo, a seconda della vostra scelta e della portata di un intervento chirurgico, si può andare a casa con la famiglia, un amico, o rimanere in clinica sotto supervisione.

Sopra l’incisione si applica una medicazione che deve essere sostituita periodicamente. L’addome è coperto con un bendaggio elastico. Presto il bendaggio sarà sostituito da indumenti di sostegno.

Data la portata dell’operazione è probabile che appaiano del dolore, gonfiore, ed ecchimosi locale. I sintomi sono alleviati con i farmaci e comportamenti adeguati alla guarigione. Si incoraggiano delle brevi passeggiate ma l’esercizio che coinvolge l’addome deve essere evitato per prevenire le complicanze.

Anche se il processo di guarigione è graduale, i risultati sono evidenti! La soddisfazione del paziente è elevata e i risultati sono buoni e di lunga durata.

Maggiori dettagli sul intervento e le raccomandazioni post-operatorie verranno fornite in occasione del consulto.

Chiedi al doctore

Telefono: +4 0752 253 000
E-mail: office@drfodor.ro

Orario: Lunedi-Vinerdi: 10:00-20:00